I polipi nasali, o meglio nasosinusali, sono formazioni infiammatorie croniche della mucosa del naso e dei seni paranasali. Solitamente insorgono proprio a carico dei seni mascellari, frontali ed etmoidali e da lì si insinuano nella fossa nasale superiore.
I polipi tendono a crescere e quindi ad ostruire le fosse nasali e i seni paranasali (mascellare, frontale, ed in qualche caso sfenoidale).
Le manifestazioni cliniche sono l’ostruzione nasale, la cefalea (conseguente al ristagno delle secrezioni), la rinorrea, l’ipo/anosmia (diminuzione o carenza dell’olfatto) sino alla sinusite.
La diagnosi viene eseguita in corso di visita ORL mediante la fibroscopia: l’aspetto dei polipi nasali è di solito traslucido, di consistenza molle e colore giallastro.
L’otorino prescrive sempre una TAC del massiccio senza mdc per valutare meglio l’estensione dei polipi e il coinvolgimento dei seni paranasali.
Il trattamento
Il trattamento può essere medico o chirurgico
In casi di poliposi non completamente ostruenti le fosse nasali e asintomatici può essere effettuata una terapia topica cortisonica.
Nei casi più avanzati e sintomatici è necessario procedere a chirurgia: l’intervento di FESS (chirurgia endoscopica nasosinusale) viene eseguito in anestesia generale e necessita di struemntazione all’avanguardia come il drebrider ed in casi selezionati il neuronavigatore.
E’ importante sottolineare che le recidive in quadri di poliposi avanzate possono essere frequenti e sono indipedendenti dalla bontà dell’atto chirurgico.
Terapia immunologica
In casi selezionati di recidiva dopo chirurgia è oggi possibile eseguire una terapia immunolgica: Dupilumab (che è il farmaco precursore ma ne esistono altri) è un anticorpo monoclonale contro il recettore-α dell'IL-4, che inibisce la segnalazione di IL-4 e IL-13, ed è stato recentemente approvato per il trattamento della sinusite cronica con poliposi.
L’ospedale in cui lavoro possiede un team multidisciplinare in cui vengono selezionati i pazienti candidabili a questo trattamento

Sinusite cronica e polipi nasali

CONTATTACI
Prenota la tua consulenza
Compila il form o contattaci direttamente per programmare una consulenza personalizzata. Il Dr. Diego Barbieri e il suo team sono pronti ad ascoltarti e guidarti verso le migliori soluzioni per la tua salute ORL
Location
Milano :
Brescia: