top of page
  • Instagram
  • Facebook
  • LinkedIn
white-ginger-man-with-headache-frowning-and-rubbin-2023-11-27-05-31-22-utc.jpg

Patologie del Naso e dei seni paranasali

Patologie del Naso e dei seni paranasali
Richiedi una consulenza

La salute nasale gioca un ruolo cruciale nella nostra qualità della vita, influenzando aspetti come la respirazione, il senso dell'olfatto e persino il sonno. Le patologie del naso e dei seni paranasali, pur comuni, possono variare notevolmente in termini di sintomi e gravità. Questa sezione è dedicata a fornire una panoramica approfondita delle principali condizioni che possono influenzare queste aree, offrendo spunti sui sintomi, la diagnosi e le opzioni di trattamento disponibili.

Le patologie che esamineremo includono l'ipertrofia dei turbinati, la deviazione settale e la sinusite cronica con polipi nasali. Ciascuna di queste condizioni presenta sfide uniche e richiede approcci specifici per garantire un trattamento efficace e mirato. Attraverso la fibroscopia e altre tecnologie diagnostiche avanzate, siamo in grado di valutare accuratamente e trattare queste patologie, migliorando significativamente la salute e il benessere dei nostri pazienti.

Ecco un elenco delle principali condizioni che esamineremo, ognuna con le sue specifiche modalità di diagnosi e trattamento:

Le principali patologie

Ipertrofia dei turbinati

Il trattamento dell’ipertrofia dei turbinati inferiori può essere medico e chirurgico.

Deviazione settale

In molte persone, restringe lo spazio di una fossa nasale determinandone una ostruzione al flusso aereo.

Sinusite cronica e polipi nasali

I polipi tendono a crescere e quindi ad ostruire le fosse nasali e i seni paranasali

bottom of page